Nord Zinc rinnova le Dichiarazioni Ambientali di Prodotto EPD dei suoi trattamenti: zincatura a caldo SIGILLO VERDE®, verniciatura a polvere e SISTEMA TRIPLEX®.
La verifica della sostenibilità ambientale dei propri trattamenti è per Nord Zinc un pilastro fondamentale della propria mission. Lo studio del ciclo di vita è applicato dal lontano 2007, con la prima emissione EPD del 2008.
Le EPD sono realizzate attraverso un PCR che si riferisce allo stesso modulo campione (unità funzionale) sottoposto ai 3 trattamenti: zincatura a caldo SIGILLO VERDE®, verniciatura e SISTEMA TRIPLEX®.
Grazie a questo è possibile confrontare gli impatti dei 3 diversi trattamenti e compiere la scelta più sostenibile per il proprio progetto su dati oggettivi e certificati da un ente terzo.
Oggi, dopo quasi 20 anni, la lungimiranza Nord Zinc si riflette nei requisiti ambientali di diversi protocolli di certificazione ambientale delle costruzioni, come ad esempio LEED e BREAM, oltre che rappresentare l'unico dato oggettivo sulla sostenibilità ambientale dei trattamenti in chiave CAM (Criteri Ambientali Minimi) obbligatori per le realizzazioni in ambito appalti pubblici.
Le EPD sono a disposizione nella sezione Biblioteca del nostro sito web o cliccando direttamente QUI .
Se desiderate verificare quale sia il trattamento più sostenibile per la vostra realizzazione potete contattare i nostri esperti e sottoporre il vostro progetto. Preparatevi a fornire i seguenti dati: classe di corrosività ambientale, vita nominale della struttura, peso totale della struttura e spessori acciaio in gioco. Sarà un piacere verificare con voi quale è la soluzione sostenibile per il vostro progetto. Scrivete all'indirizzo info@nordzinc.it
Nord Zinc opera inoltre su sito registrato EMAS (Environmental Management Audit Scheme), il regolamento europeo di gestione ambientale: un impegno concreto per lo sviluppo di una economia sostenibile e circolare. Un altro elemento che può costituire fattore premiante in ambito appalti pubblici.