Strutture centro commerciale
Ultimate nel settembre 2024, le strutture di facciata del centro commerciale, i parapetti e le fioriere panchina sono realizzate in carpenteria metallica con speciale protezione anticorrosiva e estetica ad alta durabilità.
Questo ampliamento e rinnovo del Centro Commerciale ubicato nell'interland milanese, è stato realizzato mettendo in atto tutte le migliori strategie, le pratiche e le soluzioni progettuali attualmente disponibili in termini di sostenibilità ambientale, sociale e economica.
Presenta al suo interno numerose firme di livello internazionale e si compone di un ampia area di passeggio su cui affacciano 27 attività e gli spazi di co-working.
L'ingresso è caratterizzato da una facciata con un movimento sinusoidale realizzato attraverso una sottostruttura in acciaio a sostegno delle modanature estetiche
La metodologia costruttiva scelta è quella dell'assemblaggio post trattamento corrosivo: questa modalità esclude le saldature in opera e permette di evitare le trappole di corrosione dovute ad accoppiamenti e sovrapposizioni fra profili.
Le parti metalliche sono state protette con SISTEMA TRIPLEX®, trattamento che, unendo zincatura a caldo e verniciatura a polvere mediante nanoceramica, è in grado di assicurare protezione durevole nel tempo senza necessità di manutenzione straordinaria.
L'installazione è inquadrata in classe di corrosività C3 urbana secondo ISO 9223.
All'interno dell'area sono state posizionate isole verdi che fungono anche da panchine. La base è realizzata in acciaio con trattamento SISTEMA TRIPLEX®.
I piani sopraelevati, nonché le scale, presentano un parapetto in acciaio trattato sempre con SISTEMA TRIPLEX® il cui parapetto incorpora una striscia luminosa a led rivolta verso il pavimento.
Grazie alla protezione realizzata e alla sua durabilità la fruibilità delle strutture è assicurata senza manutenzioni straordinarie per l'intero ciclo di vita dell'opera.
SISTEMA TRIPLEX in classe di corrosività ambientale C3 è in grado di offrire una durabilità di oltre 100 anni, verificata attraverso studio del ciclo di vita LCA (Life Cycle Assessment).
SISTEMA TRIPLEX è corredato di dichiarazione ambientale di prodotto EPD (Environment Product Declaration) ed è realizzato su sito produttivo registrato EMAS.
Verifica sostenibilità
Durante la progettazione del sistema anticorrosivo è stata effettuata la verifica dell'impatto ambientale dei diversi sistemi applicabili: zincatura a caldo, verniciatura, ciclo combinato zincatura + verniciatura.
Grazie alla piattaforma di verifica CARBONEASE di Nord Zinc è stato possibile verificare la durabilità e la richiesta di manutenzione per ogni soluzione così da permettere una scelta consapevole del trattamento.
I risultati, basati sulle dichiarazioni ambientali EPD dei cicli protettivi di Nord Zinc, hanno dimostrato che la zincatura a caldo avrebbe soddisfatto i requisiti di durabilità con il minor impatto ambientale.
Le esigenze estetiche dei progettisti, finalizzate a garantire un adeguato inserimento architettonico della struttura, hanno reso necessaria la verniciatura. Il confronto tra un ciclo di sola pitturazione e la soluzione combinata SISTEMA TRIPLEX® ha evidenziato la superiorità di quest’ultima: assenza di interventi di manutenzione straordinaria lungo l’intero ciclo di vita utile della struttura (contro due interventi previsti nel caso di sola pitturazione), minore impatto ambientale in termini di emissioni di CO₂ equivalente e totale continuità di servizio senza interruzioni per manutenzione.