Zincatura lucida e aspetto brillante, realizzata a caldo: esiste davvero?

[fa icon="calendar"] 2-ago-2009 8.23.56 / di Alessio Pesenti

Capita spesso che ci venga chiesto "fate la zincatura lucida? L'ho vista in quel cantiere". Si, no, forse: facciamo chiarezza.

Cosa è la zincatura

La zincatura a caldo è un trattamento metallurgico (cioè una fusione) la cui prerogativa non è la finitura estetica, ma bensì l'elevata caratteristica di protezione anticorrosiva, durevole nel tempo e che richiede bassa manutenzione. Viene eseguita secondo le norme UNI EN ISO 1461 che ne definiscono requisiti e caratteristiche.

Zincatura e influenza del tipo di metallo

L'aspetto estetico della zincatura a caldo è legato a diversi parametri e fattori:

Spessore metallo

Manufatti composti da parti in metallo di diversi spessori dopo la zincatura si presentano da subito in parte opachi e in parte lucidi.

I grossi spessori faticano a raffreddare e anche fuori dal bagno di zinco la temperatura dei pezzi è elevata permettendo il completamento della lega acciaio-zinco anche in superficie.

Gli spessori fini contrariamente, permettono un rapido raffreddamento e di conseguenza anche di "gelata" dello strato di zinco superficiale che prende appunto l'aspetto lucido in quanto lega pura di zinco.

Chimica metallo

C'è poi la componente chimica del metallo: elevato contenuto di silicio e fosforo sono causa di lega di zinco voluminosa e tendenzialmente grigia opaca.

zincatura-lucida-opaca

Laminazione metallo

Infine un altro parametro che influisce sul risultato estetico della zincatura a caldo c'è il metodo di laminazione:

  • laminato a caldo: tende a formare una superficie rugosa e spesso già opaca;
  • laminato a freddo: tende a formare una superficie liscia e lucida.

effetto superficiale zincatura

Zincatura e aspetto nel tempo

Conclusioni? Si, esiste, ma il fatto che sia lucida è solo un effetto temporaneo. Lo zinco, come tutti i metalli, si ossida. Con il passare delle settimane anche la zincatura "lucida" cambia aspetto e diviene opaca e grigia. Quindi niente paura se una parte è lucida e una è opaca: dopo un paio di mesi tutto sarà grigio opaco.  Il classico esempio sono i guard-rail: lucidi appena installati, opachi nel giro di pochi mesi.

Alternative

Esistono soluzioni per bloccare la brillantezza della zincatura, un esempio è zincatura SIGILLO PLATINO.

[contact-form-7 id="4982" title="Modulo - post zincatura lucida"]

Topics: Acciaio, Carpenteria metallica, Tecnica, Zincatura, Zincatura a Caldo, Zincatura Sigillo Verde

Alessio Pesenti

Written by Alessio Pesenti

Responsabile Marketing di Nord Zinc. Con attive collaborazioni con diversi atenei italiani, vengo spesso chiamato a tenere testimonianze dell’esperienza Nord Zinc in ambito “Green Economy” e di nuove tecnologie per la protezione dell’acciaio. Il mio credo "la progettazione condivisa".

ISCRIVITI PER AGGIORNAMENTI

CATEGORIE DEL BLOG

New Call-to-action
New Call-to-action
New Call-to-action

SCOPRI SISTEMA TRIPLEX

New Call-to-action